Presentazione
L’Istituto di Istruzione Superiore ” Pietro Scalcerle” è fin dalla sua fondazione attento ai bisogni di crescita culturale e professionale del territorio, individuando come elementi prioritari della propria azione:
- la formazione del giovane, da quella di base, che mira al recupero di competenze, conoscenze, abilità e metodi di studio, a quella specialistica e professionale, attraverso l’incremento delle competenze nelle lingue straniere, informatiche, gli stage, la partecipazione a progetti italiani, europei ed internazionali, ecc…
- la formazione degli adulti, uomini e donne, per consentire loro di ottenere competenze da utilizzare nel mondo del lavoro.
L’Istituto si attiva per dare una dimensione europea all’insegnamento realizzando scambi culturali, gemellaggi e viaggi di istruzione, sia all’estero che in Italia; orienta gli studenti organizzando stage, tirocini formativi per mettere in contatto gli alunni con il mondo del lavoro.
Caratteristiche
I nostri studenti utilizzano laboratori modernamente attrezzati sia per le discipline di base che per quelle specialistiche. A fianco dei due laboratori di informatica disponiamo di un laboratorio multimediale, di un’aula per proiezioni, di un laboratorio linguistico e di un centro risorse multimediale con diverse postazioni per lʼaccesso ad internet.
Tutti i laboratori scientifici (fisica, scienze, chimica, microbiologia e biochimica) sono connessi alla rete dʼistituto in modo da sviluppare esercitazioni on-line oltre a quelle strumentali. Le attrezzature sono allʼavanguardia e sempre aggiornate.
Lʼistituto ha sempre puntato sulla dimensione europea dellʼeducazione partecipando a diversi bandi comunitari per lo sviluppo di progetti di scambio, di studio e di esperienze lavorative allʼestero per gli studenti più motivati e meritevoli.
Cosa offre di più
- Corsi di recupero e di approfondimento durante lʼanno scolastico anche con supporto allo studio individuale nello svolgimento dei compiti per casa
- Corsi di recupero estivi per gli studenti che devono colmare delle lacune in vista delle prove di settembre
- Scambi con lʼestero di gruppi o dellʼintera classe
- Soggiorni – studio allʼestero con soggiorno in famiglia e frequenza di corsi intensivi di lingua
- Stage in Italia e allʼestero
- Attività di musica, teatro, sport, scacchi, giornalismo, scrittura e lettura al pomeriggio
- Certificazioni linguistiche