Bisogni Educativi Speciali (modelli PEI PDP)

DSA

DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) sono disturbi neuropsicologici e non sono causati da deficit cognitivi né da problemi ambientali o psicologici o sensoriali e neurologici.

I DSA comprendono la dislessia (difficoltà di lettura), la disortografia (difficoltà nella correttezza ortografica), la disgrafia (difficoltà nella realizzazione grafica della scrittura) e la discalculia (difficoltà nell’area del calcolo).

La principale caratteristica di questa categoria è la sua specificità, ovvero il disturbo interessa uno specifico dominio di abilità (lettura, scrittura, grafia, calcolo) lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale e possono sussistere separatamente o insieme.

Allegati

Piano annuale per l’inclusione.pdf

File PDF